a cura di LET_Laboratorio di Esplorazioni Transdisciplinari 10.11.2022 - 23.01.2023 Mathelda Balatresi/Veronica Bisesti. Di fulmini, dame e altre storie è il primo appuntamento del progetto Materia di Studios, con cui LET_Laboratorio di Esplorazioni Transdisciplinari avvia un confronto e un dialogo intergenerazionale tra coppie di artisti, giocato sul terreno dell’archivio inteso come materia vivente connessa…
a cura di Benedetta Casini 29.10.2022 — 09.01.2023 Bruna Esposito (Roma, 1960), tra le artiste italiane più affermate nel panorama internazionale, si distingue sin dai primi anni di attività per un approccio eterogeneo alla produzione artistica. Installazione, performance, video e fotografia si fondono in un vocabolario personale nutrito da discipline quali…
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
a cura di Teresa Grandas 29.10.2022 — 09.01.2023 La mostra Fina Miralles. I Am All the Selves that I Have Been, a cura di Teresa Grandas, affronta il lavoro di quest’artista attraverso una serie di performance, fotografie, installazioni e dipinti. La sua riflessione sulla natura e sull’artificio non si limita a sovvertire…
a cura di Kathryn Weir 23.12.2022 - 10.04.2023 Dal 23 dicembre 2022 al 10 aprile 2023, il museo Madre presenta una retrospettiva dedicata alla figura di Jimmie Durham un anno dopo la sua scomparsa. Durham è stato uno dei più importanti artisti internazionali degli ultimi decenni, oltre ad essere stato profondamente legato all’Italia e al…
Il museo Madre ospita un ciclo di incontri a cura di Monica Coretti 20.10.2022-18:00 Il Madre accoglie Costruire comunità, un ciclo di dialoghi a cura di Monica Coretti, che spiega: “L’idea alla base degli incontri è di dare voce a personaggi del mondo dell’arte contemporanea che hanno contribuito con la propria vita,…
Al Madre l’evento performativo a cura di Chiara Pirozzi con la regia di Foam Fraction 06.10.2022 - 17:00 La presentazione al pubblico delle ricerche dell’artista a partire dall’opera Hic sunt dracones inclusa nel patrimonio della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite piattaforma Eventbrite. Giovedì 6 ottobre, dalle…
Prima proiezione pubblica a Napoli 05.10.2022 - 18:00 In occasione dell’opening di “Spettri: palinsesti della memoria”, alle ore 18.00, si terrà per la prima volta a Napoli la proiezione del film di Raffaela Mariniello “ZioRiz”, alla quale sarà possibile accedere fino ad esaurimento posti disponibili. Interverranno, con l’artista, la Presidente…
a cura di Kathryn Weir 05.10 — 14.11.2022 OpeningMercoledì 5 ottobre, ore 17.00 Spettri: palinsesti della memoria presenta al pubblico per la prima volta nelle sale del museo Madre una selezione tra le ultime opere entrate a fare parte della collezione insieme ad altre mai esposte. Tra le opere vi…
a cura di Kathryn Weir 24.06 — 26.09.2022 Bellezza e Terrore parte da Napoli negli anni intorno al 1940, per analizzare, attraverso lo sguardo di artisti e pensieri critici, la storia e l’eredità contemporanea dell’interconnessione tra colonialismo e fascismo. Sottolineando una concomitanza geografica e temporale fra storie raramente raccontate insieme, il…
a cura di Kathryn Weir 24.06 — 12.09.2022 Nel 1831, nel mezzo delle acque del Mediterraneo che si estendono tra la Sicilia e la Tunisia, emerse un’isola che attirò presto l’attenzione delle potenze europee, travolte dal desiderio di reclamare la sua posizione strategica. Il nuovo corpus di opere di Clément…